elixForms

Candidatura al “Concorso fotografico EurHope - edizione 2022-2023”

Servizi PA attivi:
Per il modulo è disponibile l'autenticazione tramite SPID
<p><span style="font-size:18px"><strong>Concorso fotografico EurHope - edizione 2022-2023</strong></span></p> <p><span style="font-size:8px">&nbsp;</span></p> <p><strong>1. Modalit&agrave; e termine di presentazione della domanda di candidatura</strong></p> <p>La domanda di candidatura relativa al &ldquo;Concorso fotografico EurHope - edizione 2022-2023&rdquo; deve essere presentata esclusivamente in via telematica.</p> <p>Per accedere al sistema &egrave; necessario utilizzare credenziali di persona fisica SPID L2 oppure la CIE (carta di identit&agrave; elettronica) o la CNS (carta nazionale dei servizi). Il modulo deve essere compilato in ogni sua parte e corredato di tutti gli allegati richiesti:</p> <ul> <li><strong>massimo n. 3 fotografie in formato JPEG, JPG&nbsp;e PNG</strong> con risoluzione possibilmente di almeno 8MPx e peso non superiore a 7 MB per ciascuna;</li> <li><strong>moduli di consenso</strong> all&rsquo;utilizzo della propria immagine delle persone riconoscibili ritratte nelle fotografie, in formato PDF, JPG, JPEG o PNG e dimensione non superiore a 3 MB per ogni file. &Egrave; possibile scaricare i moduli di consenso al seguente link: <a href="https://www.assemblea.emr.it/attivita-1/servizi-al-cittadino/avvisi-e-premi/avvisi-aperti">https://www.assemblea.emr.it/attivita-1/servizi-al-cittadino/avvisi-e-premi/avvisi-aperti</a>;</li> <li><strong>documenti di riconoscimento validi</strong> dei firmatari dei moduli di consenso, in formato PDF, JPG, JPEG o PNG e dimensione non superiore a 3 MB per ogni file.</li> </ul> <p>La domanda di candidatura pu&ograve; essere presentata a partire dalle ore 9:00 del 5 dicembre 2022 e deve essere inoltrata <strong>entro le ore 12:00 del 28 marzo 2023</strong>. Decorso tale termine non sar&agrave; possibile procedere alla compilazione e all&rsquo;invio della domanda.</p> <p>&nbsp;</p> <p><strong>2. Compilazione del modulo</strong></p> <p>La compilazione del modulo di candidatura pu&ograve; avvenire in pi&ugrave; riprese. &Egrave; possibile spostarsi tra le sezioni (step) della domanda di candidatura cliccando sui relativi titoli oppure cliccando su &ldquo;Salva e prosegui&rdquo; in basso a destra. I dati vengono conservati per le compilazioni successive. Per l&rsquo;inoltro della domanda tutte le sezioni (step) devono essere salvate cliccando su <strong>&ldquo;Salva e prosegui&rdquo;</strong>.</p> <p>&Egrave; fortemente raccomandato di inoltrare la domanda di candidatura solo dopo aver verificato attentamente i dati inseriti.</p> <p>Per riprendere la compilazione di una domanda in bozza, o per verificare lo stato della propria domanda (non completata), occorre accedere alla propria area riservata denominata <strong>&ldquo;Le mie richieste&rdquo;</strong> (in alto a destra).</p> <p>Al termine della compilazione del modulo verr&agrave; generato, in formato PDF, il riepilogo delle informazioni inserite: <strong>tale riepilogo dovr&agrave; essere scaricato, senza rinominare il&nbsp;file ovvero mantenendo il nome del file originale, per poi procedere alla sua sottoscrizione da parte del legale rappresentante dell&rsquo;Istituto scolastico</strong>.&nbsp;<strong>La sottoscrizione &egrave; obbligatoria, pena l&#39;inammissibilit&agrave; della domanda</strong>, e&nbsp;potr&agrave; avvenire con due modalit&agrave;:</p> <ul> <li>firma digitale;</li> <li>firma autografa.</li> </ul> <p>In entrambi i casi il documento firmato dovr&agrave; essere ricaricato sul sistema. <strong>In caso di firma autografa</strong> &egrave; necessario allegare la copia del fronte e la copia del retro, entrambe <strong>in formato PDF</strong>, di un documento di riconoscimento valido del legale rappresentante dell&rsquo;Istituto scolastico. <strong>In mancanza di tale documento, la domanda di partecipazione non potr&agrave; essere ammessa</strong>.&nbsp;<br /> Nel caso si avesse la necessit&agrave; di rettificare meri errori materiali / sviste / refusi o inviare ulteriore documentazione a corredo della domanda gi&agrave; inviata, la domanda di candidatura inviata potr&agrave; essere <strong>riaperta dal candidato in autonomia</strong>, entro la data e l&rsquo;ora di scadenza indicata sopra al punto 1, accedendo alla propria area riservata sopra descritta. In questo caso sar&agrave; necessario<strong> compilare di nuovo la domanda integralmente e inoltrarla di nuovo</strong>; la candidatura verr&agrave; nuovamente protocollata.</p> <p>In ogni caso sar&agrave; ritenuta valida e verr&agrave; considerata per la formazione della graduatoria esclusivamente la domanda inoltrata con data/ora di registrazione pi&ugrave; recente.</p> <p>Ai fini della verifica del rispetto del termine di presentazione della domanda, far&agrave; fede la data e l&rsquo;ora di inoltro del modulo di candidatura sul servizio online e verificabile nella propria area riservata. A conclusione della procedura di candidatura verranno inviate <strong>due comunicazioni</strong> all&rsquo;indirizzo di posta elettronica del referente/coordinatore della classe indicato sul modulo di candidatura:</p> <ol> <li>la prima, a riprova dell&rsquo;<strong>avvenuta ricezione</strong> della candidatura da parte dell&rsquo;Amministrazione;</li> <li>la seconda, riportante gli estremi di <strong>protocollo della domanda</strong>.</li> </ol> <p>La ricezione della seconda e-mail potrebbe avvenire anche a distanza di tempo dalla prima; per questioni tecniche in particolare, maggiori tempi di attesa potrebbero aversi in prossimit&agrave; della scadenza del termine per la presentazione della domanda, correlati all&rsquo;incremento del numero di candidature inviate.</p> <p>&Egrave; onere del candidato verificare l&rsquo;avvenuta ricezione delle due notifiche di cui sopra, l&rsquo;Amministrazione declina ogni tipo di responsabilit&agrave;.</p> <p><span style="font-size:8px">&nbsp;</span></p> <p><strong>3. Chiarimenti e domande</strong></p> <p>Eventuali domande o richieste di chiarimenti possono essere inoltrate all&rsquo;indirizzo e-mail: europedirect@regione.emilia-romagna.it</p>