<p style="text-align:justify"><span style="font-size:14px"><strong>Premio “L’Europa che sarà – edizione 2024” per tesi di Laurea Magistrale (2° ciclo) o Laurea Magistrale a ciclo unico per fini di addestramento professionale</strong></span></p>
<p style="text-align:justify"><span style="font-size:14px"><strong>1. Modalità e termine di presentazione della domanda di candidatura</strong></span></p>
<p style="text-align:justify"><span style="font-size:14px">La domanda di candidatura relativa al Premio “L’Europa che sarà - edizione 2024” deve essere presentata esclusivamente per via telematica compilando il modulo e corredandolo di tutti i dati e gli allegati richiesti (dimensione max 5 MB, <strong>formato PDF</strong>).</span></p>
<p style="text-align:justify"><span style="font-size:14px">Allegati richiesti:</span></p>
<ul>
<li style="text-align:justify"><span style="font-size:14px"><strong>copia integrale della tesi in lingua originale;</strong></span></li>
<li style="text-align:justify"><span style="font-size:14px"><strong>abstract della tesi in italiano;</strong></span></li>
<li style="text-align:justify"><span style="font-size:14px"><strong>curriculum vitae in italiano;</strong></span></li>
<li style="text-align:justify"><span style="font-size:14px"><strong>lettera motivazionale in italiano.</strong></span></li>
</ul>
<p style="text-align:justify"><span style="font-size:14px">Per <strong>accedere al sistema</strong> utilizzare le credenziali di persona fisica SPID L2 (<a href="https://www.spid.gov.it/" target="_blank">https://www.spid.gov.it/</a>) oppure la CIE (carta di identità elettronica) o la CNS (carta nazionale dei servizi).</span></p>
<p style="text-align:justify"><span style="font-size:14px">La domanda di candidatura può essere presentata a partire dalle ore 9:00 dell’1 settembre 2023 e deve essere inoltrata <strong>entro le ore 12:00:00 del 10 ottobre 2023</strong>. Decorso tale termine non sarà possibile procedere alla compilazione e all’invio della domanda.</span></p>
<p style="text-align:justify"><span style="font-size:14px"><strong>2. Compilazione del modulo</strong></span></p>
<p style="text-align:justify"><span style="font-size:14px"><span style="color:#333333">La compilazione del modulo di candidatura può avvenire in più riprese. È possibile spostarsi tra le sezioni (step), cliccandoci sopra, oppure cliccando su<strong> “Salva e prosegui”</strong> in basso a destra. I dati salvati tramite la funzione “salva e prosegui” saranno riutilizzabili per compilazioni successive. </span></span></p>
<p style="text-align:justify"><span style="font-size:14px"><span style="color:#333333">Per riprendere la compilazione di una domanda in bozza, o per verificare lo stato della propria domanda (non completata o inoltrata), occorre accedere alla propria area riservata denominata “<strong>Le mie richieste</strong>” (in alto a destra).</span></span></p>
<p style="text-align:justify"><span style="font-size:14px"><span style="color:#333333">Per l’inoltro della domanda, tutte le sezioni (step), comprese le sezioni di riepilogo e convalida, devono essere compilate e salvate cliccando su “Salva e prosegui”.</span></span></p>
<p style="text-align:justify"><span style="font-size:14px"><strong><span style="color:black">La domanda</span></strong><span style="color:black"> di candidatura inviata può essere <strong>riaperta dal candidato in autonomia,</strong> entro la data e l’ora di scadenza indicata sopra al punto 1, accedendo alla propria area riservata sopra descritta. In questo caso occorre </span><span style="color:#333333">inoltrare nuovamente la candidatura che verrà nuovamente protocollata.</span></span></p>
<p style="text-align:justify"><span style="font-size:14px"><span style="color:#333333">A conclusione della procedura di candidatura verranno inviate <strong>due comunicazioni</strong> all’indirizzo di posta elettronica:</span></span></p>
<ol>
<li><span style="font-size:14px"><span style="color:#333333">la prima, a riprova dell’<strong>avvenuta ricezione</strong> della candidatura;</span></span></li>
<li><span style="font-size:14px"><span style="color:#333333">la seconda, riportante gli estremi di <strong>protocollo della domanda</strong>.</span></span></li>
</ol>
<p style="text-align:justify"><span style="font-size:14px"><span style="color:#333333">In entrambe le comunicazioni è possibile scaricare il <strong>riepilogo PDF</strong> della candidatura inviata. La ricezione della seconda e-mail potrebbe avvenire anche a distanza di tempo dalla prima; in particolare, maggiori tempi di attesa potrebbero aversi in prossimità della scadenza del termine per la presentazione della domanda.</span></span></p>
<p style="text-align:justify"><span style="font-size:14px"><span style="color:#333333">È onere del candidato verificare l’avvenuta ricezione delle notifiche di cui sopra; l’Amministrazione declina ogni tipo di responsabilità.</span></span></p>
<p style="text-align:justify"><span style="font-size:14px"><strong>3. Chiarimenti e domande</strong></span></p>
<p style="text-align:justify"><span style="font-size:14px">Eventuali domande o richieste di chiarimenti possono essere inoltrate all’indirizzo e-mail: <a href="mailto:EuropeDirect@Regione.Emilia-Romagna.it">EuropeDirect@Regione.Emilia-Romagna.it</a></span></p>