elixForms

RENDICONTAZIONE Bando Vivi il Verde Passeggiate Patrimoniali. Natura e Cultura. Annualità 2024 - SALDO

Servizi PA attivi:
Per il modulo è disponibile l'autenticazione tramite SPID
<p><strong>Modalit&agrave; di presentazione della domanda di liquidazione</strong></p> <p>La domanda di liquidazione (rendicontazione) deve essere presentata esclusivamente in via telematica compilando il modulo in ogni sua parte e corredandola di tutti gli allegati richiesti:</p> <p>-&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; Relazione finale, da cui risultino:</p> <ul> <li>le modalit&agrave; di attuazione del progetto e le sue fasi di realizzazione;</li> <li>coerenza con la relazione di progetto allegata alla domanda di contributo (e/o eventuali scostamenti motivati da questa);</li> <li>le collaborazioni attivate (con allegato accordo formale di collaborazione, nel caso non sia stato gi&agrave; prodotto in fase di presentazione della domanda);</li> <li>i prodotti realizzati e gli obiettivi raggiunti;</li> <li>chiara indicazione dell&rsquo;importo chiesto a liquidazione;</li> <li>dettaglio e descrizione delle spese sostenute per ogni azione realizzata;</li> <li>elenco delle spese sostenute e regolarmente pagate, con riferimento alle attivit&agrave; svolte e ai titoli di spesa;</li> </ul> <p>-&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; Copia digitale in alta qualit&agrave; di tutti i materiali prodotti, delle foto e dei video realizzati in fase di promozione, realizzazione e conclusione del progetto.</p> <p><strong>SOLO PER LA LINEA DI FINANZIAMENTO 1:</strong></p> <p>-&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; documentazione amministrativo contabile costituita dalla copia dei mandati di pagamento o dalla copia delle quietanze;</p> <p><strong>SOLO PER LA LINEA DI FINANZIAMENTO 2:</strong></p> <p>-&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; documentazione amministrativo contabile costituita dalla copia dei giustificativi di spesa fiscalmente regolari (fatture, note di compenso professionale, scontrini &ldquo;parlanti&rdquo;, etc.) detenuti presso la sede legale;</p> <p>-&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; dichiarazione di assoggettabilit&agrave; alla ritenuta d&rsquo;acconto del 4% sui contributi concessi (IRES), riportante il provvedimento di concessione del contributo, la data di sottoscrizione e la firma del legale rappresentante;</p> <p>&nbsp;</p> <p>Per i soggetti privati sono considerate ammissibili le seguenti tipologie di documenti di spesa: fattura, F24, busta paga, parcella, ricevuta fiscale, nota di prestazione occasionale, scontrino fiscale parlante, quietanza per premi assicurativi e affissioni pubbliche; i rimborsi chilometrici saranno accettati fino all&rsquo;importo massimo di 500,00 euro a progetto.</p> <p><strong>Chiarimenti e domande </strong></p> <p>Eventuali domande o richieste di chiarimenti possono essere inoltrate all&rsquo;indirizzo di mail <a href="mailto:passeggiatepatrimoniali@regione.emilia-romagna.it">passeggiatepatrimoniali@regione.emilia-romagna.it</a></p> <p>&nbsp;</p>